I nuovi contatori elettronici LENNT
Il contatore elettronico installato da Energie Offida permette al Cliente di utilizzare al meglio la fornitura di energia elettrica e al distributore di offrire tariffe più rispondenti alle esigenze del cliente stesso.
A differenza del contatore fino ad ora utilizzato, il nuopvo contatore digitale è in grado di misurare e registrare in modo più completo i consumi di energia ripartendoli per fascie orarie e secondo diverse tipologie di giornate (lavorative, festive, ecc.).
Ciò renderà possibile la proposta di nuove forme contrattuali, tra le quali il Cliente potrà scegliere, in funzione delle proprie esigenze di consumo, quella più adatta.
Inoltre, il nuovo contatore misura, oltre all'energia assorbita, anche l'energia immessa nella reta esterna da eventuali generatori di proprietà del cliente (es.: pannelli fotovoltaici).
Infine la misura dell'energia reattiva effettuata dal nuovo contatore, permetterà ai clienti di rilevare eventuali inefficienze del nuovo impianto.
Il contatore registra e visualizza tutte le componenti del consumo.
I valori rilevabili sono:
Come leggere i propri dati di consumo
Il display del contatore mostra una sequenza di visualizzazione definita in base ad una programmazione interna ipostata da Energie Offida.
Queste note indicano le visualizzazione più importanti per l'utente che potrà sorvegliare i suoi consumi utilizzando il display e l'apposito pulsante destinato allo scorrimento dei dati (le posizioni di questi elementi del contatore sono indicate nella figura sopra riportata).
Successivi azionamenti del pulsante consentono di passare da una visualizzazione all'altra della sequenza predefinita, che include anche le visualizzazioni descritte in questa nota.
Ciascuna visualizzazione permane per circa 10 secondi, poi, in assenza di azionamenti del pulsante il display torna alla visualizzazione di attesa.
Una pressione prolungata (circa 3 secondi) consente di fissare sul display la visualizzazione corrente dopo averla visualizzata.
Il display del contatore dispone di quattro tipi di elementi: icone, unità di misura, una sezione destinata alla visualizzazione della data e una sezione destinata alla visualizzazione dei dati di misura, come si può vedere dalla figura seguente.
Le note che seguono offrono una breve descrizione dei vari elementi.
L'interruttore del LENNT
Il contatore è equipaggiato con un iterruttore dotato di protezione magnetotermica e di bobina di sgancio.
L'interruttore è manovrabile manualmente in apertura e chiusura pilotabile dall'elettronica (localmente in caso di supro di potenza, o in remoto, su comando del centro, in caso, ad es. di chiusura del contratto) per la sola apertura.
La chiusura dell'interruttore può essere effettuata soltanto manualmente.
In caso di apertura, la successiva chiusura manuale potrà avvenire soltanto dopo la rimozione della causa dell'apertura (ad es. supero, con modalità controllata dal contatore stesso, o comando dal centro).
L'intervento per supero avviene in base al valore di potenza contrattuale indicato precedentemente.
Il LENNT gestisce i sovraccarichi in base alla potenza su un minuto, con appositi filtri che approssimano i comportamenti dell'intervento di un interruttore magnetotermico tradizionale.
Nel caso, ad esempio di una potenza contrattuale di 3kW, si ha il seguente comportamento dell'interruttore:
Quanto indicato per il contatto di 3 kW si ripete con le stesse modalità, anche per altri contratti con diversi valori di potenza, con valori corrispondenti delle potenze d'intervento indicate sopra.
Segnalazione Guasti: 0736 887064
Per maggiori informazioni sull'utilizzo del nuovo contatore elettronico scarica il manuale d'uso